|
Corto Potere
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Più
che un testo, una raccolta di testi che spaziano tra i generi e
i registi per offrire un prodotto sempre adattabile e modificabile.
“Corto Potere” nasce dall’esigenza di spostare
la rappresentazione teatrale dall’edificio che la caratterizza,
senza per questo snaturarla o senza dover necessariamente cambiare
il suo registro. Lo spettacolo che nasce da questa esigenza è
uno spettacolo di corti teatrali, in numero sempre variabile e dalla
durata non costante, che nel corso del tempo si sono arricchiti
non solo di testi nuovi, ma anche di diversi punti di vista, grazie
all’alternanza di attori e, soprattutto, di registi.
“Corto Potere” è uno spettacolo che alterna con
semplicità generi e ambientazioni differenti e che si fa
veicolo di un teatro che vuole compiere dei passi verso il pubblico,
sempre meno preparato al teatro classico, portando il teatro il
luoghi e situazioni che non gli sono propri. Sul palco, o nella
piazza, o nel locale, o in qualunque luogo vogliamo far diventare
teatro, si alternano personaggi contemporanei e antichi, testi teatrali
moderni recitati con gli stilemi della satira e piccoli spaccati
cinici della nostra società.
Uno dei testi di “Corto Potere” (”L’ultimo
viaggio”) e stato anche segnalato al premio Fàrà
Nume (2006) |
|