|
Tutte le donne del mondo
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Massimo
è irresistibile e lo sa. Daniela ormai sono alcuni anni che
divide con lui lo stesso appartamento e si è abituata ad
essere spettatrice silente delle sue avventure e a dividere il suo
tempo tra il lavoro di scrittrice e il sogno di un amore impossibile.
Qualcosa sta però per cambiare nella tranquilla routine del
loro salotto; molto presto una serie di improbabili personaggi si
affacceranno a turbare il delicato equilibrio della convivenza.
Nella divertente cornice di un salotto che potrebbe essere quello
di chiunque, i dodici protagonisti di “tutte le donne del
mondo” stanno per scoprire quanto può essere difficile
la ricerca della felicità, soprattutto in amore. Vittime
di un gioco ad incastri, Massimo e Daniela dovranno fare i conti
con la realtà dei loro sentimenti e con l’effetto che
questi avranno sugli altri.
“Tutte le donne del mondo” è un dramma semiserio
che vede ruotare tutti i personaggi attorno al più antico
degli argomenti: l’amore. Tanto frizzante, quanto impietoso
sia con gli uomini sia con le donne, è un testo che racconta,
tra una risata e l’altra, come, quando si parla d’amore,
tutti abbiano mille domande e nessuna risposta. È il gioco
dei diversi punti di vista che la fa da padrone e che fa sì
che nessuno sia davvero come ci appare.
“Tutte
le donne del mondo” è un testo allegro ed ironico che
sfrutta la sua freschezza per lasciar trasparire una riflessione
sul significato soggettivo ed oggettivo del concetto stesso di amore.
Sarà impossibile per gli spettatori, tra una risata e l’altra,
non sentirsi vicini e simili ad uno o più dei personaggi
che si avvicenderanno sulla scena e, alla fine, rendersi conto che
l’amore, con i suoi giochi crudeli è quanto di più
universale e, nel contempo, quanto di più soggettivo si possa
concepire.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ESIGENZE TECNICHE
Carico luci: 10 Kw
Dimmer: 1 blocco con 12 ingressi oppure 2 blocchi accoppiati
da 6 ingressi.
Mixer luci: mixer luci base
Fari: 10 fari da 1.000 Watt ciascuno, ognuno con
portagelatina e bandiere; posizionamento sia frontale che controluce
Impianto audio: mixer audio stereofonico; doppio
lettore CD o, in alternativa, 2 lettori singoli di CD
Attrezzatura di scena: fondale nero, quinte, sipario
Durata dello spettacolo: 1h. e 30 min. c.a.
Palco: larghezza 4/5 metri; profondità 4
metri
|
|